Esempio biografia
Nella tua biografia letteraria inserisci anche alcune informazioni su di te, sui tuoi interessi ed hobby; oltre a ciò che hai già scritto e pubblicato ed eventuali concorsi a cui hai partecipato.
Consideralo uno spazio per farti conoscere sia come persona che come scrittore.
Ad esempio potresti scrivere qualcosa tipo:
Michele Pinto nasce nel 1974 a Senigallia (AN). È giornalista pubblicista e da 11 anni dirige il quotidiano online Vivere Senigallia ed il network di quotidiani locali “Vivere”.
Appassionato di filosofia epicurea e di rose non trascura di inserire perle di saggezza e riferimenti botanici nei suoi racconti.
Nel 2008 ha vinto la maratona letteraria “Libriamo” a Matelica con il racconto “Qualche pagina indietro”. Nel 2013 ha pubblicato "Nuvole e altre storie di sogni e di coraggio" per Narcissus.me. Sempre nel 2013 ha vinto la tappa senigalliese di “Library, a place for people” con il racconto “Le stesse pagine 20 anni dopo.